Giù nel nero… su nel bianco.

Pubblicazione 4 web

Giù nel nero… 262 anime smarrite e confuse nel caos del buio assoluto.
Su nel bianco… 262 anime ritrovano la luce in un disegno di perfetta armonia nel luogo senza tempo

EL00055M262/1/2    Giù nel nero… su nel bianco/1.           2 x 30 x 30    2016

EL00056M262/1/2    Giù nel nero… su nel bianco/2.           2 x 30 x 30    2016
EL00057M262/1/2    Giù nel nero… su nel bianco/3.           2 x 30 x 30    2016
EL00058M262/1/2    Giù nel nero… su nel bianco/4.           2 x 50 x 70    2016

Pubblicazione 1 webPubblicazione 2 web Pubblicazione 3 web

“Anime candide che scendono nel nero assoluto di una miniera di carbone… quelle stesse anime, annerite dal carbone, che tornano alla luce del luogo senza tempo”.

“Per vivere umanamente, a volte, é necessario fare cose disumane”.

marcinelle 6bw marcinelle 6W marcinelle 7w marcinelle 8w Marcinelle 2-2 web Marcinelle 2-1w Marcinelle 3-5wMarcinelle 3 - 4w

Marcinelle 8 agosto 1956.

Tutto comincia alle 8,10. Con la cultura di oggi si sarebbe detto che “l’analisi del rischio non era stata condotta in modo preciso ed impeccabile”. Al tempo la cosa fu liquidata come una sfortunata coincidenza di fattori locali ed errori umani: due carrelli che non entrano in un ascensore; quell’ascensore messo distrattamente in funzione quando non era il momento; una putrella che assolve perfettamente alla funzione per la quale era stata collocata in quel posto ma, per farlo, agisce come una precisa cesoia su due condotti. Uno è quello dell’olio in pressione da “fondo scala”, l’altro quello dei cavi dell’alta tensione. Insieme realizzeranno il più potente e devastante bruciatore ad olio combustibile che fu mai realizzato.
Alle 12,00 il destino per 262 lavoratori si è ormai compiuto, anche se ci vorranno giorni per raggiungere fino ai 1000 metri di profondità del disastro per completarne la conta.